Descrizione

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), normato dal Decreto del Presidente della Repubblica 07/09/2010, n. 160, è il punto di riferimento sul territorio, che mette in contatto l'imprenditore con gli enti pubblici competenti per le questioni amministrative che riguardano la sua attività, come i procedimenti di localizzazione, realizzazione, ristrutturazione, ampliamento, cessazione, riattivazione e riconversione degli impianti produttivi di beni e servizi. Attraverso il SUAP è possibile ottenere una risposta veloce e certa da parte di tutte le Pubbliche Amministrazioni coinvolte nel procedimento (Regione, Provincia, ARPA, Vigili del Fuoco, ecc.), dalla gestione della pratica fino al rilascio delle autorizzazioni.
Approfondimenti
Anche le istanze relative alla prevenzione incendi devono essere presentate attraverso il portale Accesso
Unitario. La modulistica non presente sul portale Accesso Unitario può essere scaricata dal portale del Comando dei Vigili del Fuoco.
Le modalità di versamento degli oneri relativi ai servizi a pagamento dei Vigili del Fuoco sono visionabili sul sito dei Vigili del Fuoco.
- i file devono essere salvati nel formato pdf oppure pdf/A e firmati digitalmente (pdf.p7m oppure
pdf/A.p7m); - i file non devono essere scannerizzati (ad eccezione della procura speciale e documento d'identità) e
devono riferirsi ad un unico argomento, (non sono ammesse istanze in un unico file contenente
diversi allegati); - le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni e le comunicazioni concernenti l’esercizio di attività
produttive e di prestazione di servizi ed i relativi elaborati tecnici e allegati devono essere munite
della firma digitale di tutti i sottoscrittori (richiedente, progettista, impresa…), fatto salvo il caso in
cui sia stata conferita apposita procura speciale da parte del Richiedente al tecnico; - l'invio può anche essere effettuato da un delegato cui i diretti interessati abbiano conferito la procura
speciale.
La Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo suap@postacert.comune.fontevivo.pr.it dovrà essere
utilizzata solo nei seguenti casi:
- presentazione delle integrazioni in quanto il portale attribuisce ad ogni pratica inviata un nuovo
numero Suap senza inserirle nella pratica originaria; - in caso accertato di malfunzionamento del portale.